#WeTooInScience - Molestie sessuali nell'università e nelle istituzioni di ricerca
DOI:
https://doi.org/10.3233/978-88-98822-17-1Abstract
Questo volume presenta una serie di analisi che vanno dalla presentazione del quadro cognitivo dal punto di vista teorico, a quello dei (pochi) dati disponibili. Abbiamo raggruppato i temi in quattro parti: 1. Che cosa sappiamo?; 2. Come affrontare il problema: soluzioni; 3. Come affrontare il problema: prevenzione e 4. Prospettive più ampie. La prima parte, con i contributi di Claudine Hermann, Colette Guillopé, Sylvie Cromer, Ilaria Di Tullio, Francesca Torelli, fornisce una vista trasversale dello stato delle analisi condotte in Italia e all'estero. Conoscere i termini della domanda e i confini del problema è il passaggio preliminare per trovare gli strumenti per affrontarlo e, si spera, risolverlo. Quali soluzioni possono essere previste? Cosa si può fare? Nella seconda parte Ann Olivarius, Chiara de Fabritiis e Fernie Maas discutono le questioni relative ai diversi contesti. La terza parte affronta la questione delle possibili soluzioni al problema dal lato della prevenzione, come lo sviluppo di linee guida e regolamenti che prevengono l'insorgere di problemi, piuttosto che punirli in seguito. Lorenza Perini, Laura Chlebos, Agata Sangianantoni, Valeria De Paola, Ingrid Hunstad, Maria Luisa Chiofalo e Tiziana Metitieri presentano alcune delle possibili aree di intervento per evitare di ripetere episodi non più tollerabili. La quarta parte raccoglie alcuni contributi di autori selezionati che allargano la prospettiva tra storia e discriminazione. Mirella Orsi, Anna Lisa Somma, Sona Grigoryan, Antonella Nappi, Federica De Luca, Mariella Paciello, Pietro Greco e Monica Zoppè hanno contribuito a questa parte finale. Ogni sezione è preceduta da un'introduzione scritta da una delle curatrici, Lucia Martinelli, Giuliana Rubbia, Silvana Badaloni e Monica Zoppè, che descrive in dettaglio il contenuto dei vari contributi.##submission.downloads##
Pubblicato
2019-09-19
Fascicolo
Sezione
Monografie
Licenza
Questa licenza permette a terzi di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire, recitare e modificare quest'opera, purché vengano citati l'autore e la fonte. Questa è la più ampia tra le licenze Creative Commons, rispetto alle libertà concesse a terzi sulle opere licenziate sotto attribuzione. |